“Aprire vuoti nelle teste, aprire buchi nel discorso già costituito, farespazio, aprire le finestre, le porte, gli occhi, le orecchie, il corpo, aprire mondi, aprire aperture impensate prima.”
“Quando ci troviamo di fronte a qualcosa che altrimenti apparirebbe incomprensibile, ci aggrappiamo al nome che gli è stato dato, e questo ci dà l'illusione di avere la conoscenza di ciò che osserviamo.”
“Specialista: un uomo che conosce sempre di più su un argomento sempre più piccolo.”
“Il ruolo dello Stato non consiste soltanto nel creareconoscenza attraverso laboratori di ricerca nazionali e università, ma anche nel mobilitare risorse tali da consentire alla conoscenza e alle innovazioni di diffondersi ad ampio raggio fra settori dell’economia. Lo fa mettendo insieme le reti di innovazione esistenti o facilitando lo sviluppo di nuove reti che aggreghino un gruppo variegato di interessi.”
“Se almeno sapessi di non sapere niente sapresti qualcosa, ma non è così!”
“L'uomo libero non può essere a lungo un uomoignorante.”