“Il disorientamento della Chiesa nasce dal ritardo di analisi sul tema dei nuovi paradigmi e dei nuovi rapporti di forza mondiali.”
“In momenti come l'attuale, in cui i mali della finanza malsana ci minacciano, lo speculatore può prevedere un raccolto che è frutto delle disgrazie degli altri, il capitalista può proteggere se stesso accaparrando o può anche trovare profitto dalle fluttuazioni dei valori, ma il salariato - il primo ad essere colpito da una valuta deprezzata - è praticamente indifeso.”
“I tempi di grande calamità e confusione sono sempre stati produttivi per le menti più grandi. L'oro più puro proviene dalla fornace più calda, e il fulmine più accecante scaturisce dalla tempesta più nera.”
“Sembra che la crisi renda i ricchi più ricchi e i poveri più poveri. Non vedo perché si debba considerare una crisi. È stato così sin da quando ero piccolo.”
“Anche la noia ha le sue crisi.”
“La crisi è un segno dei tempi, signori, perché il mondo sta cambiando in fretta.”