“Anche se stanche e alla fine devono morire, non fa nulla, lasciale affrontare la morte, esse sono qui proprio per questo.”
“Certe nostre colleghe vogliono far passare per servizio del prossimo quel che in noi uomini è chiamata sfrenata ambizione. Di questa storia dei talenti, spesi o sotterrati, si possono dare troppe versioni.”
In età romana per “matrona” s’intendeva l’equivalente di “nobildonna”, quindi spesso giovani belle e magre.
“Una legge antichissima prevedeva il divieto assoluto per le donne di bere il vino, e dava al marito il diritto di uccidere la moglie qualora avesse bevuto di nascosto del vino puro.”
“Il coraggio consente alla donna di successo di fallire - e di impararepotentilezioni dal fallimento - cosicché alla fine, lei non ha fallito del tutto.”
“Io mi vesto per le donne - e mi spoglio per gli uomini.”