“- Jeanne: Sei vecchio, sai hai delle mani enormi e stai ingrassando.- Paul: Tu, figlia mia, tu hai i muscoli troppo tirati. Perché i giovani sono sempre così tesi?”
“La relazione tra giovani e adulti non è simmetrica, e trattare l’adolescente come un proprio pari significa non contenerlo, e soprattutto lasciarlo solo di fronte alle proprie pulsioni e all’ansia che ne deriva.”
“I giovani cercano i divertimenti perché non sanno gioire. Ma la gioia è innanzitutto gioia di sé, quindi identità riconosciuta, realtà accettata, frustrazione superata, rimozione ridotta al minimo.”
“Il male non è tanto nei luoghi della città quanto nell’animo di questi giovani, dove famiglie dai genitoridistratti e scuole dai professoriannoiati hanno celebrato il loro fallimento.”
“Quando l’attesa è disabitata dalla speranza nei giovani subentra la noia, dove il futuro perde slancio e il presente si dilata in uno spessore opaco dove il tempo oggettivo, quello dell’orologio, cadenza il suo ritmo sul tempo vissuto che si è arenato, infossato, arrestato.”
“I ragazzi sono stufi di sentirsi dire che il mondo fa schifo. La musica dovrebbe essere solo spettacolo, la musica ti fa sognare, noi diamo alla gente un po' di ossigeno; i nostri sono sogni e nelle nostre canzoni si sta bene.”