“Il pubblico è il solo critico la cui opinione valga davvero qualcosa.”
“Quando pubblichi un album da solista, la gente è pronta a credere che stai lasciando la band o che le divergenze creative sono insormontabili.”
“La necessità di rinunciare alle illusioni sulla sua condizione è la necessità di rinunciare a una condizione che ha bisogno di illusioni. La critica non ha strappato i fiori immaginari dalla catena perché l'uomo continui a trascinarla triste e spoglia, ma perché la getti via e colga il fiore vivo.”
“Nessuno scrittore, per quanto violente siano le sue proteste, disdegna sul serio, se gli è chiesto, di leggere un libro ancora non pubblicato; si tratta del suo pupillo e possiede ancora quel fascino che, una volta arditamente stampato e rilegato, viene completamente distrutto.”
“La risata non è un’emozione. La gioia è un’emozione. La risata è una critica diretta a qualcosa che troviamo ridicolo o eccessivo. Questa critica può avvenire all’interno di qualsiasi emozione, dal terrore all’amore. E ridere ci dà sollievo.”
“La critica è il pregiudizio reso plausibile.”