“Più che una riforma, la mia credo sia una manutenzione della scuola: rimette al centro la sfida educativa in collaborazione stretta con la famiglia.”
“Fino a quando non diventi più vecchio non apprezzi un sacco di cose della scuola. Piccole cose come essere sculacciato ogni giorno da una donna di mezz’età: cose per le quali pagherai molti soldi più avanti nella vita.”
“La scuola è di natura sua istituzione sussidiaria e complementare della famiglia e della Chiesa tanto da poter costituire, insieme con la famiglia e la Chiesa un solo santuario, sacro all'educazionecristiana.”
“La conoscenza che viene acquisita con l'obbligo non fa presa nella mente. Quindi non usate l'obbligo, ma lasciate che la prima educazione sia una sorta di divertimento; questo vi metterà maggiormente in grado di trovare l'inclinazionenaturale del bambino.”
“I bambini entrano a scuola come punti interrogativi e la lasciano come punti.”
“Non esiste una cosa come la materia di studio in astratto. La materia di studio esiste nelle menti dei percettori. E ciò che ciascuno pensa sia, è ciò che è. Noi abbiamo agito nelle scuole come se la conoscenza risiedesse al di fuori dello scolaro, il che spiega perché abbiamo i tipi di curricula, sillabi, e testi che abbiamo. Ma la conoscenza... è ciò che sappiamo dopo che abbiamo imparato. È un risultato della percezione ed è unico e soggettivo come ogni altra percezione.”