“Qualsiasi felicità è un capolavoro: il minimo errore la falsa, la minima esitazione la incrina, la minima grossolanità la deturpa, la minima insulsaggine la degrada.”
“Il massimo non esiste, esiste l'essenza di massimo, cioè la felicità.”
“Virtù e felicità costituiscono insieme in una persona il possesso del sommo bene, per questo anche la felicità, distribuita esattamente in proporzione della moralità (come valore della persona e suo merito di esserefelice), costituisce il sommo bene di un mondopossibile.”
“L'etica non è esattamente la dottrina che ci insegna come essere felici, ma quella che ci insegna come possiamo fare per renderci degni della felicità.”
“Felice colui che ha rinunciato al mondo prima che il mondo abbia rinunciato a lui.”
“La lotta alla miseria deve esserecondotta dal Governo, mentre la ricerca della felicità deve essere lasciata all’iniziativa privata. In altre parole bisogna esseresocialisti al vertice e liberiimprenditori alla base.”