“Noi proveniamo dalla società, ma è allontanandocene che prendono forma la nostra distinzione e una non ignobile virtù.”
“È un’umanità rachitica quella che consuma la sua esistenzaattimo dopo attimo, dominata dalle emozioni e dalla solitudine, disperata in mezzo ai piaceri del carpe diem e alla ferocia che inevitabilmente accompagna l’avarizia di sé.”
“Bisogna dimenticarsi di sé per conoscere l’altro senza invaderlo, bisogna modificare la grammatica della psiche per passare dall’io e dal tu al noi.”
“La maggior parte degli uomini è così profondamente individualista, che non si interessano realmente di nulla se non di se stessi. Alla minima osservazione essi pensano subito che si parli di loro e tutta la loro attenzione è assorbita e monopolizzata a registrare qualunque minima traccia di cambiamento in ogni cosa che li riguardi, sia pur alla lontana.”
“La coppia, come forma di comunità, è diventata troppo impegnativa per un’umanità di narcisi patologici. La coppia è l’embrione di qualunque tipo di società. Uno più uno, la somma più elementare, quella che rende possibili tutte le altre somme. Se non si riesce a fare più neanche uno più uno, vuol dire che nessun’altra somma sarà mai più possibile... Esisterà solo l’uno.”
“L’individualismo batte l’altruismo all’interno di un gruppo, ma i gruppi altruistici battono i gruppi dominati dall’individualismo.”