"Occhio per occhio, dente per dente" è anche una buona ricetta per sfornare un mondo di ciechi e sdentati.
“Le leggi, nel significato più comune, sono i rapporti necessari che derivano dalla natura delle cose.”
“Lo stile delle leggi dev'essere semplice; l'esposizione diretta si intende sempre meglio dell'espressione riflessa. (...) Le leggi devono essere sottili, son fatte per gente di mediocre intendimento; non sono un' arte di logica, ma il semplice senno di un padre di famiglia.”
“Nella sua generalità, la legge è la ragioneumana, in quanto essa governa tutti i popoli della terra.”
“È una cosa che si è sempre vista, che buone leggi, che hanno fatto una piccola repubblica, ne diventano di peso quando si è ingrandita.”
“Poiché, in uno Stato libero, qualunque individuo che si presume abbia lo spirito libero deve governarsi da se medesimo, bisognerebbe che il corpo del popolo avesse il potere legislativo. Ma siccome ciò è impossibile nei grandi Stati, e soggetto a molti inconvenienti nei piccoli, bisogna che il popolo faccia per mezzo dei suoi rappresentanti tutto quello che non può fare da sé.”