“L'eloquenza povera e scarna rende gli ascoltatori meno attenti: la lentezza e le frequenti interruzioni annoiano; tuttavia, un discorso che si fa attendere rimane più facilmente impresso di uno che scorre viaveloce.”
“Dei nostri conflitti con gli altri noi facciamo retorica; dei nostri conflitti con noi stessi noi facciamo poesia.”
“Le parole fanno colpo su di me. Se un uomo sa parlare bene e piacevolmente, io mi sciolgo sul pavimento.”
“Per uno scrittore la differenza tra uno stile verbale attivo ed uno stile verbale passivo - in chiarezza e vigore - è pari alla differenza tra la vita e la morte.”
“Un bel discorso non è mai bastato ad acquietare gli stomachi vuoti.”
“Vi è un'arte del silenzio che vale quanto l'eloquenza.”