“Gli antichi romani vivevano in case con muri e pavimenti, la cosa mi sembra poco sorprendente!”
La mentalità dell’uomo romano è di essere un vincente e di imporre la sua volontà su tutti: sui popolinemici con le armi e le leggi, sugli altri romani con la ricchezza o lo status sociale (di solito vanno di pari passo), e su persone di rango inferiore anche con… la sua sessualità. La sua virilità insomma è uno strumento per dimostrare la sua superiorità e per sottomettere gli “altri”. E per “altri” intendiamo tutti: uomini, donne e ragazzi.
“Quale fortezza, quale città, nella vasta estensione dell'impero Romano, può sperare di esistere, sicura e inespugnabile, se è nostro piacere che venga cancellata dalla faccia della terra?”
“Cesare istituisce l’anno solare di 365 giorni con un giorno bisestile ogni quattro anni.”
“I lupanari erano autorizzati a condizione che si trovassero fuori delle mura della città e venissero aperti al pubblico dopo calate le tenebre. Tutte le meretrici erano registrate presso gli uffici civici e dovevano indossare la toga invece della stola.”
- Cristina: Che cosa vuol dire "a stronzo"?- Barnaba: Niente, è un complimento romano. Quando uno è simpatico qui gli dicono "a stronzo".