“Non c'è una via d'uscita... Ma forse, con te, adesso sì.”
“Se un giorno, attraversando una distesa immensa, fosse stato preso dalla disperazione, si sarebbe fermato, avrebbe chiuso gli occhi e avrebbe pensato alla piuma di falco che Pari aveva trovato nel deserto. Avrebbe immaginato il momento in cui la piuma si era staccata dall’uccello, in alto tra le nubi, mezzo miglio al di sopra della terra, piroettando e volteggiando, trascinata da violente correnti, scagliata per miglia e miglia di deserto e di montagne da furiose folate di vento per atterrare infine, a dispetto di tutto, in quell’unico posto, ai piedi di quel masso, perché sua sorella la raccogliesse. Allora si sarebbe meravigliato che cose simili potessero accadere e questo gli avrebbe dato speranza. E, pur non facendosi illusioni, si sarebbe rincuorato, avrebbe aperto gli occhi e avrebbe ripreso il suo cammino.”
“Non sono sola. Un’improvvisa felicità mi prende alla sprovvista. La sento serpeggiare dentro di me e i miei occhi si inumidiscono di gratitudine e di speranza.”
“Una propensione alla speranza e alla gioia è vera ricchezza; una alla paura e al dispiacere vera povertà.”
“Occorre che si trascenda il Sé con tutti i suoi rimpianti, con tutte le sue paure, i suoi vanti, i suoi desideri momentanei, le sue ambizioni, le sue speranze in giorni di là da venire.”
“Dobbiamo riscoprire la distinzione fra speranza e aspettativa.”