“Il solo ammonimento ai giudici di giudicaresecondoscienza e coscienza, non basta. Ci vorrebbero delle norme per stabilire quanto piccola può essere la conoscenza e quanto grande la coscienza.”
“Soltanto le azioni del giusto hanno un profumo dolce e fioriscono nella polvere.”
“Sia che si porti i nostri nemici di fronte alla giustizia, o che si porti la giustizia ai nostri nemici, giustizia verrà fatta.”
“Così la giustizia mentre ammicca al crimine, inciampa talvolta nell'innocenza.”
"La legge è uguale per tutti" è una bella frase che rincuora il povero, quando la vede scritta sopra le teste dei giudici, sulla parete di fondo delle aule giudiziarie; ma quando si accorge che, per invocar la uguaglianza della legge a sua difesa, è indispensabile l'aiuto di quella ricchezza che egli non ha, allora quella frase gli sembra una beffa alla sua miseria.
“Assai spesso i giudici, per la tendenza che ogni uomo sente di proteggere i deboli contro i forti, sono tratti senza accorgersene a favorire quella parte che è difesa peggio: un difensore inesperto può fare talvolta, se trova un giudice di cuore generoso, la fortuna del suo cliente.”