“Sfido io che alcuni preferiscono i libri. Perché danno un senso alla vita. L’unicoproblema è che le vite alle quali danno un senso sono quelle di altri, mai la nostra.”
“Ogni lettore il suo libro. Ogni libro il suo lettore.”
“Nel nostro tempo il libro come oggetto rischia di essere trasformato in un file anonimo e le librerie, dove era bello perdersi, in pezzi da museo delle cere del Novecento.”
“I libri danzano, diventano corpi in movimento, corpierotici. Qualcosa si muove e ci trasporta. Ecco il miracolo della lezione! Trasportare il desiderio, mettere in moto, decentrare la visione. Allora il libro acquisisce un vero e proprio corpo. Ecco perché la lettura può diventare a sua volta una pratica capace di soddisfare la pulsione.”
“Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice.”
“Per me, la mia concezione del cinema è che si tratta di una nuova stampa; è un'invenzione che ha quasi l'importanza dell'invenzione di Gutenberg.”