“Noi avvertiamo Dio soprattutto nella nostra anima: soltanto lì possiamo ricongiungerci al grande mistero della vita. Sì, in rari momenti riusciamo a sentire che noi stessi siamo questo mistero divino.”
“Come [donna Prassede] diceva spesso agli altri e a sé stessa, tutto il suo studio era di secondare i voleri del cielo: ma faceva spesso uno sbaglio grosso, ch'era di prender per cielo il suo cervello.”
“Dio perdona tante cose, per un'opera di misericordia.”
“I veri grandi spiriti davanti a Dio sono gli umili; Egli si manifesta più spesso e meglio attraverso la loro ingenuafede anzicchè attraverso la dottrina e gli orgogli degli uominipotenti ed elevati.”
“Si è detto perfino che la più alta glorificazione di Dio consiste nella sua negazione da parte dell'ateo, che trova la creazione così perfetta che può fare a meno di un creatore.”
“'Dio t'assista', senza l'apostrofo, è una bestemmia?”