“Immaginò di trovarsi di fronte all’ultimo ostacolo e si concentrò a tal punto che il muretto rimpicciolì davanti ai suoi occhi, fin quasi a scomparire.”
“Sei la persona più coraggiosa che conosco, e sei mio amico. Non mi importa se sei immaginario.”
“Quello che noi ci immaginiamo bisogna che sia o una delle cose già vedute, o un composto di cose o di parti delle cose altra volta vedute; ché tali sono le sfingi, le sirene, le chimere, i centauri, etc.”
“È una fortuna essere ciechi perché i ciechi non vedono le cose come sono ma come immaginano che siano.”
“Ama meglio chi ha più cuore, ma più intensamente chi ha più immaginazione.”
“Io ho immaginazione, non fantasia.”