“Metti il telefono sul cuscino. Voglio sentire il tuo respiro.”
“L’odio è una forma di violenza senza conflitto, perché nel conflitto esiste una dialetticapossibile. Il conflitto organizza, per certi versi, la violenza in modo simbolico. Nel nostro tempo, invece, siamo di fronte alla violenza senza conflitto.”
“La parola si soddisfa nell’ascolto dell’Altro. La mia parola è riconosciuta solo quando viene ascoltata.”
“Perché gli uomini combattono per la loro servitù come se si trattasse della loro libertà?”
“La domanda di padre che oggi attraversa il disagio della giovinezza non è una domanda di potere e di disciplina, ma di testimonianza.”
“Fare il bene dell’Altro è la definizione più precisa che possiamo dare delle ideologie totalitarie.”