“Rileggere un libro amato è come tornare in un luogo sacro in cui nulla è cambiato, esperienza per noi ovviamente impossibile perché il mondo cambia sempre.”
“Il momentoideale per leggere un determinatolibro si presenta una sola irripetibile volta, se non si approfitta del momentoideale si perde un’occasione che non si ripresenterà più e il libro in questione perde di valore e di significato e di senso e leggerlo diventa inutile, una perdita di tempo, uno spreco di energie, e niente conosco di più triste della sensazione di aver letto un libro inutile e senza senso, avendo sprecato così del tempo preziosissimo.”
“Io sono uno a leggere, loro sono un milione a scrivere!”
“La lettura è piacere, conoscenza, emozione, alienazione.”
“Il vero orrore è quello di un mondo in cui è proibito leggere, dunque è proibito conoscere, amare, ricordare.”
“Imparare ad ascoltare le parole degli altri, a leggere i libri e sospendere il giudizio − sono questi gli strumenti per conseguire la capacità di giudizio degli antichi.”