“Siamo circondati dalla magia. Bisogna solo osservare, osservare, osservare...”
“Per poter davvero «vedere» al di là della superficie, e impadronirsi della dimensione nascosta, bisogna sapere, prima ancora di guardare.”
“Vedere non basta, vedere non è capire, anzi vedere può essere quasi niente se l’atto fisico del guardare non s’accompagna alla consapevolezza della possibile dimensione latente degli oggetti.”
“Quando si guarda qualcosa, ciò che conta, più ancora dell’oggetto guardato, è lo sguardo. È nella qualità dello sguardo, nel «pregiudizio» che contiene, che l’oggetto guardato si deforma per aderire alla personalità di chi lo osserva.”
“Guardare un corpo umano è apprendere soltanto quel corpo umano e nessun altro.”
“Non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi. Gli occhi vedono solo ciò che è limitato. Guarda col tuo intelletto, e scopri quello che conosci già, allora imparerai come si vola.”