“Le religioni non danno, né riuscirebbero mai a dare, alcuna prova chiara, sicura e convincente, della verità dei loro presunti santiMisteri o delle loro Rivelazioni divine.”
“Le grandi fedi, per affermarsi, hanno bisogno di grandi persecuzioni.”
“Non occorre che le religioni dispensino certezze: basta che diano speranze.”
“In qualche misura quasi tutti coloro che si trovano al di là della sfera d'influenza dell'ortodossia cristiana, giudaica, islamica e scientifica ‐ quest'ultima ormai diventata per molti una sorta di fede ‐ credono nella reincarnazione.”
“Le armi gotiche furono meno fatali alla scuole di Atene dell'affermarsi di una nuova religione, i cui ministri soppressero l'esercizio della ragione, risolvendo ogni questione con un articolo di fede, e condannando gli infedeli o gli scettici alle fiammeeterne.”
“I successori di San Pietro sembrano aver seguito, piuttosto che guidato, l'impulso dei costumi e dei pregiudizi; senza molta lungimiranza sulle stagioni, o sulla coltivazione del suolo, hanno raccolto i fruttimaturi e spontanei della superstizione del tempo.”