“La temperanza e il lavoro sono i due veri medici dell'uomo: il lavoro aguzza l'appetito e la temperanza impedisce di farne abuso.”
“Non ogni lavoro è ugualmente valido nella edificazione della persona e della società, ma soltanto quel lavoro che corrisponde alla vocazione personale di ciascuno e alla superiore economia della società.”
“Un paradosso della vitalavorativa è che la stessa realtà può essere percepita da una persona come una devastante minaccia, e da un’altra come uno stimolo corroborante.”
“C’è oggi una desolazione palpabile riguardo al nuovo scenario creatosi nel mondo del lavoro: devi essere in grado di far parte di un team, ma anche essere pronto ad andartene e a essereautosufficiente.”
“Lo stato d’animo generale dei dipendenti può incidere nella misura del 20-30 per cento sulle prestazioni.”
“Ami ciò che fai? La grande domanda è: quando ti alzi la mattina, sei felice di andare al lavoro?”