“Un uomo con un bastone detta legge, è un padrone da obbedire, ma non è necessario cercare di accattivarselo.”
“Il confine tra una democrazia partecipata e una democrazia autoritaria è molto labile.”
“Il Certo delle Leggi è un' oscurezza della Ragione unicamente sostenuta dall'Autorità; che le ci fa sperimentare dure nel praticarle; e siamo necessitati praticarle per lo dir lor Certo, che in buon latino significa particolarizzato, come le Scuole dicono individuato; nel qual senso certum e commune con troppa latina eleganza son opposti tra loro.”
“Quando una nuova idea aggredisce il potere dell'autorità costituita, l'autorità grida sempre che la moralità è stata offesa.”
“L'autorità è sempre degradante: degrada sia coloro che la esercitano, sia coloro che la subiscono.”
“- Un cane riconosce un solo padrone! Nel vostro rapporto chi è il più autoritario?- Facciamo che io all'inizio sto a guardare.”