“La disobbedienza acquista un senso solo quando diventa una disciplinamorale più rigorosa e ardua di quella a cui si ribella.”
“Esiste un'unicarivoluzionepossibile ed è quella che si fa da soli, quella che avviene nell'individuo, che si sviluppa in lui con lentezza, con pazienza, con disubbidienza!”
“Quando qualcuno domanda un'obbedienzacieca, saresti un folle se non sbirciassi.”
“L'atto di disobbedienza, in quanto atto di libertà, è l'inizio della ragione.”
“Ciò che tutti noi vorremmo è una disobbedienza civile di massa. Ma questa non può essere forzata. Deve esserespontanea, per meritarsi tale nome e avere successo.”
“La disobbedienza, per essere civile, deve essere sincera, rispettosa, mai provocatoria, deve basarsi su qualche principio assimilato con chiarezza, non deve essere capricciosa e, soprattutto, non deve procedere da alcuna malvolenza od odio.”