“La coscienza ci assicura, che meglio è la generosità con la miseria, che la dappocaggine con la contentezza.”
“Se ci dedichiamo con Ardore alla ricerca dell’Io – inteso come la nostra sensazione di essere coscienti – e se questa ricerca diventa l’obbiettivo principe della nostra vita, intorno al quale ruota tutto il resto, allora un giorno, o forse subito, potremmo avere una sorpresa: quell’individuo cosciente di esistere come ente separato dal mondo intorno a lui, in realtà non c’è mai stato! Ecco… io l’ho detto. E chi ha potuto capirla l’ha capita.”
“La vera storia della coscienza comincia con la prima bugia.”
“La coscienzaumana è esterna al corpo e consiste in un’energia altamente organizzata capace di modificare il mondo fisico.”
“La vita è un gioco di specchi: c'è chi può guardarci dentro senza paura e chi deve abbassare lo sguardo.”
A volte pensavo al fegato, ma lui non parlava mai, non diceva mai: "Smettila, tu stai ammazzando me e io ammazzerò te!" Se avessimo il fegato parlante non avremmo bisogno degli Alcolisti Anonimi.