“Che razza di Dio può permettere che a un bambino vengano spezzate le gambe per qualche elemosina in più?”
“Tutto il nostro essere deve parlare di Dio, perfino nelle cose ordinarie.”
“Solo nello sguardo di Dio c’è il futuro per noi.”
“Non si può servire due padroni: Dio e la ricchezza. Finché ognuno cerca di accumulare per sé, non ci sarà mai giustizia.”
Gli uomini e le donne di oggi hanno bisogno di incontrare Dio, di conoscerlo "non per sentito dire".
“Nella dialettica della libertà c’è il Signore buono, che ci ama tanto! Invece, nella logica della necessità non c’è posto per Dio: si deve fare, si deve fare, si deve… ”