“La chiave di tutte le scienze è senza dubbio il punto di domanda, dobbiamo la maggior parte delle scoperteimportanti al: Come? e la saggezza nella vita è quello di chiedere di tutto: perché?”
“Il dubbio parziale e accidentale limita la scienza: il dubbio universale e necessario la nega.”
“Riceviamo dalla nostra famiglia così le idee di cui viviamo come la malattia di cui moriremo.”
“Non c'è idea che non porti in sé la sua possibileconfutazione, o parola la parola contraria.”
“Sono contento quando una piccola cosa progredisce.”
“Sulla soglia della scienza, come sulla porta dell'inferno, si deve porre questo ammonimento: Qui si convien lasciare ogni sospetto. Ogni viltà convien che qui sia morta.”