“Non sono mai riuscito a capire nessuno su questo pianeta a cui manchi il bisogno di conoscenza. Non è forse il dono più grande di Dio per tutti noi, questa capacità di pensare, meravigliarsi, immaginare?”
“La logica del Cigno nero rende ciò che non si sa molto più importante di ciò che si sa.”
“L’erudizione è importante: esprime una genuina curiositàintellettuale, si accompagna a una mente aperta e al desiderio di sondare idee altrui, ma soprattutto un erudito è di solito insoddisfatto della propria conoscenza.”
“Nessuno sapeva niente, ma i pensatori dei ceti colti erano convinti di sapere più degli altri perché facevano parte di un’élite, e se si fa parte di un’élite si sa automaticamente più di coloro che non ne fanno parte.”
“La mancanza di conoscenza si accompagna a un’illusione riguardante la qualità della conoscenza stessa: lo stesso processo che ci fa sapere meno ci rende soddisfatti di ciò che sappiamo.”
“Il vero intenditore d'arte si riconosce dal fatto che, trattandosi di nudifemminili, è disposto a pagare prezzi altissimi per gli indirizzi delle modelle.”