“Non è ciò che leggiamo, ma ciò che ricordiamo che ci rende istruiti. Non è ciò che intendevamo ma ciò che facciamo che ci rende utili. E, non sono pochi effimeridesideri ma una vita intera di battaglie che ci rende valorosi.”
“Alcuni monaci decisero di fondare una comunità alle foci del Nilo, ma grande era la loro povertà e l’inospitalità del luogo. Stavano per disperare quando il loro abate li incoraggiò con queste parole:- La provvidenza di Dio c’è per tutti. Guardatevi intorno: durante l’inondazione, i pesci mangiano le formiche; durante la siccità, le formiche mangiano i pesci.”
“La speranza è il sentimento che si prova quando il sentimento che si prova non è permanente.”
“Se perdi la speranza, perdi in qualche modo la vitalità che tiene la tua esistenza in movimento, perdi il coraggio di essere, la qualità che ti aiuta ad andare avanti a dispetto di tutto. E così oggi io ho ancora un sogno.”
“La gente di solito si rifugia nel futuro per sfuggire alle proprie sofferenze. Traccia una linea immaginaria sulla traiettoria del tempo, al di là della quale le sue sofferenze di oggi cessano di esistere.”
“Il silenzio è l'ultimo sforzo dell'anima ricolma, che non può più dire nulla.”