“Il cambiamento non necessariamente garantisce il progresso, ma il progresso richiede implacabilmente il cambiamento. L’istruzione è essenziale per cambiare, dato che l’istruzione crea sia nuovi bisogni sia le capacità per soddisfarli.”
“Noi cresciamo in proporzione alla quantità di caos che siamo in grado di sostenere e dissipare.”
“La scienza non ha fatto progressi che dopo aver eliminato Dio.”
“Per uno spirito che progredisce, la pigrizia non esiste.”
“L'avanzata di un «modellocinese» in vaste zone del mondo (fino all’Africa e all’America Latina) apre interrogativi inquietanti sul futuro della democrazia e dei diritti umani.”
“L’India è la dimostrazione vivente che un paese immenso, ex coloniale, disomogeneo, pieno di poveri e di diseguaglianze, può essere una democrazia vitale. L’India è l’unico caso di una grande nazione dove la modernizzazione economica, la liberalizzazione e l’integrazione in un’economia globale di mercato, sono avvenute sotto un governo liberaldemocratico, nel rispetto della volontàpopolare e delle minoranze. Inghilterra, Germania, Italia, hanno fatto la loro rivoluzioneindustriale prima di concedere a tutti i cittadini il suffragio universale. Perfino gli Stati Uniti d’America hanno sfruttato una forzalavoro senza diritto di voto (gli schiavi neri) all’inizio della loro crescita. ”