“È sempre penoso quando mi capita di vedere e udirecose non destinate ai miei occhi e alle mie orecchie, e quel mio mistico dono di afferrare gli odori attraverso il telefono non è affatto un piacere, anzi è un peso.”
“L'unico punto in cui preti e filosofi concordano è nel dire che le caratteristiche dei sensi rappresentano la parte più bassa dell'uomo e che perciò debbono essere mortificati. Essi mettono l'intelletto su un piano nettamente superiore.”
“Il denaro è come un sesto senso senza il quale non si riesce a utilizzare completamente gli altri cinque.”
“La religione è una concezione del tutto negativa quanto alla realtà dei sensi appunto perché del tutto positiva quanto alla realtà spirituale.”
“Cinque sensi per un solo significato! Questo io chiamo spreco.”
“La conoscenza esiste nella misura in cui è utile. Non c'è dubbio, infatti, che tutte le percezioni di senso sono impegnate in giudizi di valore: utile e dannoso, quindi piacevole e spiacevole.”