“Se non esistono realtà intermedie, non possono esistere nemmeno le mezze misure.”
“Se percepiamo più facilmente l'idea nell'opera d'arte che nella contemplazione diretta della natura e della realtà, ciò si deve al fatto che l'artista, il quale non si fissa che nell'idea e non volge più l'occhio alla realtà, riproduce anche nell'opera d'arte l'idea pura, distaccata dalla realtà e libera da tutte le contingenze che potrebbero turbarla.”
“Il più insignificante presente ha rispetto al più insignificantepassato il vantaggio della realtà.”
“Quello che l’intelletto ha conosciuto rettamente è la realtà; quello che la ragione ha conosciuto rettamente è la verità.”
“Fenomeno è rappresentazione e nulla più; e ogni rappresentazione, ogni oggetto di qualsiasi specie è fenomeno. Cosa in sé è soltanto la volontà che a tal titolo non è affatto fenomeno, anzi ne differisce toto genere… La volontà è la sostanza intima, il nocciolo di ogni cosa particolare e del tutto; è quella che appare nella forzanaturalecieca, e quella che si manifesta nella condotta ragionata dell'uomo.”
“I fenomeni di cui ci andiamo occupando si verificano durante la veglia, la qual cosa li distingue dal sogno, tuttavia io dubito che si tratti di uno stato di veglia nel senso più rigoroso del termine.”