“La prima fase del dominio dell’economia sulla vitasociale aveva comportato nella definizione di ogni realizzazioneumana una evidente degradazione dall’essere in avere.”
“La vitaumana non può dirsi a rigore né lunga né breve, perché è in fondo la misura con cui valutiamo tutte le altre estensioni nel tempo.”
“Ogni storia di vita è una storia di dolore.”
“Nella fanciullezza la vita ci si presenta come uno scenarioteatrale visto da lontano; nella vecchiaia come il medesimo scenario visto da molto vicino.”
“Gli avvenimenti della nostra vita sono come le immagini del caleidoscopio nel quale ad ogni giro vediamo una cosa diversa, mentre in fondo abbiamo davanti agli occhi sempre la stessa.”
“La vita dei più non è che una diuturna battaglia per l'esistenza, con la certezza della sconfitta finale.”