“La pianura è facile. Vai. E vai. Dove ti portano i piedi. Basta lasciarli andare. E vai all'infinito. Fino a perderti. Perché in pianura tutto è uguale. Al contrario della montagna dove c’è sempre una vetta, a fare da riferimento.”
“Il teatro, ovvero il paesaggio, è degno delle scene che vi si rappresentano. Una terra ondulata, dall’aspetto desolato e miserabile, coperta ovunque da un terreno torboso e da erba inaridita di un colore bruno uniforme. Qua e là una punta e uno scoglio di roccia quarzosa grigia rompono la monotonia della superficie.”
“La selezione è l'invenzione del paesaggista.”
“Si è spesso parlato dell'influenza del paesaggio sui sentimenti, ma non credo si sia mai parlato di quest'influenza su un atteggiamentomorale.”
Guarda fuori dal finestrino. Non ti torna alla memoria di quando eri nella barca? E di quando quella notte eri disteso, lo sguardo rivolto al cielo, e l'acqua di cui ti ricordavi non era poi così diversa dal paesaggio... Tu ti chiedesti: "Come mai il paesaggio si sta muovendo ma la barca è ferma?" E ancora... "Da dove vieni tu?".
“I laghi sono le pozzanghere rimaste dopo il diluvio.”