Dice un vecchiomedico: "La salute è uno stato precario dell'uomo, che non promette niente di buono".
“È l'insicurezza che sprona gli uomini alle grandiimprese, grazie ad essa uomini che in realtà non erano fatti per nessuna cosa, sono diventati capaci di tutto.”
“Sappiamo cosa succede alle persone che stanno in mezzo alla strada. Vengono investite.”
“L’incertezza, anche il dubbio possono coabitare con la fede: credere contiene in sé il dubbio, perché non appartiene all’ordine del sapere, bensí a quello della convinzione. Fede e incredulità si intersecano nelle nostre profondità, e vengono giorni, soprattutto nell’anzianità, in cui si spera di essere credenti e si prega per non essere privati della fede.”
“L’amore insicuro è sempre un po’ tossico e ha un continuo bisogno di conferme.”
“A questo mondo bisogna avere un nome: evita le confusioni anche quando non stabilisce l'identità.”