“PRATICAMENTE - Avverbio prediletto per ridurre l'ignoto al noto. Popolare tra gli studenti. Praticamente il misticismo di Caterina da Siena. Praticamente ciò che non sarà mai pratico è pratico.”
“Mi ha tolto la palla di bocca. ”
“Le parole più affidabili sono quelle che ci portano più direttamente ai fatti.”
“Pensa in termini di immagini e parole: se ben combinate assieme possono diventare estremamente potenti.”
“Quando una persona dice 'teoricamente', in realtà intende dire 'no'.”
“Il poeta non mantiene la parola data se non cambia i nomi delle cose.”