“Cos'è la musica classica se non quel linguaggio colto che fa uso della notazione scritta?”
“Un usignolo era entrato nel milkbar. E tutti i più malenchi peli del mio intero plotto si drizzarono dall'emozione. E brividi su e giù come malenche lucertoline su e giu. Perché l'aria io la sapevo. Era un pezzo della gran nona del Ludovico Van.”
“- Questa la chiamano musica classica, vero?- Sì. - L'ho capito perché non canta nessuno.”
“Uno degli elementi più importanti nell'insegnamento, nella conduzione e nella realizzazione [di musica classica], in tutti e tre, è l'ascolto.”
“E' la capacità di improvvisare che fa sì che la musica classica funzioni.”
“La differenza fondamentale tra la musica classica e il jazz è che nella prima la musica è sempre più grande della sua esecuzione laddove il modo in cui il jazz viene eseguito è sempre più importante di ciò che viene suonato.”