“E quanto mai dolce è per un istanteindugiare allora sul tempoandato, sul giorno,in così varie e tante guerre, vinto oramai.”
“Concentrandosi su tutto ciò che si fa, sul minimo gesto, sul più piccolo dettaglio. E allora tutto assume rilievo. Tutto diventa ricchezza. Si viene pervasi, si progredisce. Mentre nelle persone che fanno tutto molto in fretta, senza riflettere, tutto viene subito dimenticato, rifaranno domani ciò che hanno fatto oggi, non impareranno mai poiché sparisce subito ciò che è avvenuto.”
“Con l’avanzare degli anni, è difficile sottrarsi al proprio passato. Ritorna a galla di continuo, bussa alla nostra porta e pretende di essere ascoltato.”
“In sottofondo lo accompagnò la ninnananna, come il sussurro del vento, per metà udita, per metà dimenticata, che lo cullò, con il suo carico di ricordi d’infanzia, in una paceserena.”
“La conservazione del ricordo è un dato al tempo stesso statico e regressivo che, in modo assolutamente certo, viene travolto.”
“I ricordi restano sempre dove li abbiamo lasciati: noi ci alziamo, andiamo, richiamati a tavola dalle madri, e i ricordi restano sugli scalini.”