Le parole sono come “vecchie prostitute che tutti usano, spesso male”: e al poeta tocca restituire loro la verginità.
“Ti amo.Parole facili a dirsi.E tuttavia nel proferirle il cuore mi vien meno,giacché il loro significato è pieno e musicalecome il suono della campana del destino.”
“Bisogna usare le parole precise se vogliamo che la gente la smetta di trattare chi ha una disabilità fisica o mentale solo come un poveretto da compatire e non una persona con una vita da vivere.”
“Non mi poso mai sulle parole, ma sulle emozioni.”
“È in ogni uomo di attendersi che forse la parola, una parola, possa trasformare la sostanza di una cosa. Ed è nello scrittore di crederlo con assiduità e fermezza. È ormai nel nostro mestiere, nel nostro compito. È fede in una magia: che un aggettivo possa giungere dove non giunse, cercando la verità, la ragione; o che un avverbio possa recuperare il segreto che si è sottratto a ogni indagine.”
“Non c’è specchio migliore per riflettere l’immagine di un uomo, delle sue parole.”