Le dissi di farmela, quella domanda, e intanto mi veniva in testa, in modo del tutto indipendente dalla mia volontà, una cosa letta anni prima in un libro di paradossi.La parola che vien fuori dall'anagramma di "La verita'" è "relativa".
“Una domandatimida riceverà sempre una risposta fiduciosa.”
“Mi è stato chiesto se fosse la Terra o il Sole a muoversi; se a nord facesse più caldo o più freddo; dove fosse la Spagna e molte altre domande del genere. Gran parte degli abitanti di questa regione avevano la confusa idea che Inghilterra, Londra e Nord America fossero differenti nomi per indicare il medesimo posto; ma i meglio informati sapevano bene che Londra e Nord America erano paesi distinti e confinanti, e che Inghilterra era una grande città di Londra!”
“La chiave di tutte le scienze è senza dubbio il punto di domanda, dobbiamo la maggior parte delle scoperteimportanti al: Come? e la saggezza nella vita è quello di chiedere di tutto: perché?”
“Vi sono risposte che non avrei la forza di ascoltare e perciò evito di porre le domande.”
“Fare domande nel buio assoluto ha l’effetto di estendere fuori da ogni contorno anche quello che ti aspetti da ogni risposta.”