Ogni giovane d'Europa deve poter cominciare i suoi studi a Parigi, continuarli a Londra, completarli a Roma o Francoforte. Dobbiamo recuperare, in chiave moderna, l'eredità degli antichi "clerici vagantes".
“L'Italia è il paese dei diplomi, delle lauree, della cultura ridotta soltanto al procacciamento e alla spasmodica difesa dell'impiego.”
“Siamo abbastanza ricchi a sufficienza per difenderci, a qualunque costo. Ora dobbiamo imparare che siamo abbastanza ricchi a sufficienza per istruire noi stessi come abbiamo bisogno di essere istruiti.”
“I programmi, come le leggi, come ogni codificazione, devono venire dal basso, devono cioè essere fondati su una realtàdinamica.”
“La scuola non deve soltanto istruire, ma anche e soprattutto educare.”
“Sapevate che l'America è al livello più basso nella classifica dell'istruzione ma al più alto in quella dell'uso di droghe? È bello essere i numeri uno, ma possiamo rimediare. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è iniziare una guerra all'istruzione. Se otteniamo anche solo lontanamente i successi della guerra contro la droga, in un baleno saremmo tutti dipendenti dai libri.”