“Dall'abito della rassegnazione sempre nasce noncuranza, negligenza, indolenza, inattività, e quasi immobilità.”
“Tardi a letto e tardi in piedi, ti farà durare i soldi ed evitare gli errori.”
“La tua generazione è una pigra mollezza domenicale... Mi mette a disagio!”
“Più umiliante che la la fiacchezza delle membra, col passare degli anni, è la pigrizia del cuore.”
“Ragazzi non possiamo star qui a non far nulla: la gente potrebbe scambiarci per dei lavoratori.”
“Così Belial, con parole ammantate dell'abito della ragione, Suggerì una agio ignobile, e una pacifica pigrizia, Non la pace.”