“Assolutamente parlando, il non vivere è sempre meglio del vivere.”
“Non è possibile che mi tocchi di morire. Sarebbe troppo atroce.”
“Per lui è molto più comodo e più semplice morire.”
“Morire per qualche d’uno o per qualche cosa, va bene, è nell’ordine; occorre però sapere o, per lo meno, esser certi che qualcuno sappia per chi o per che si è morti.”
“Nessuno può ottenere dal Papa una bolla che lo esima dal morire.”
“Quando sarai pronto a morire sarai grande abbastanza per vivere.”