“Penso che i media siano un vero demone.”
I mezzi di comunicazione di massa ci insegnano tutto sulle mode e i modi di vivere, ma ignorano il significato dell'esistere, l'inquietudine della ricerca interiore, le interrogazioni sull'oltre e sull'"altro" rispetto a noi e al nostro orizzonte.
“Chi è orgoglioso di dare al pubblico ciò che crede esso voglia sta creando le basi per una richiesta fittizia di standard bassi, che in futuro sarà in grado di assolvere.”
“Berlusconi da solo non ce la farebbe. Ha bisogno di qualcuno che cada nel suo trappolone. Ha bisogno che ogni sua dichiarazione – lungamente studiata – sia accolta da un coro di critiche, che i suoi avversari si lancino sul primo cronista Ansa per manifestare tutto il loro sdegno: ma come, proprio lui adesso dice che dobbiamo tagliare le tasse?”
“I media, lungi dall'essere una cospirazione per attutire il sensopolitico della gente, potrebbero essere considerati una cospirazione per celare l'ampiezza dell'indifferenza politica.”
“Lo accusano due delle forze più potenti del mondo: il governo degli Stati Uniti e i media!”