“Io penso che dovremmo trattarci tutti l'un l'altro come Cristiani. Io non mi ritengo, comunque, responsabile delle conseguenze.”
“Tutto quello che ho, l’ho ereditato. Ha fatto tutto mio nonno. Devo tutto al diritto di proprietà e al diritto di successione, io vi ho aggiunto il dovere della responsabilità.”
“È abitudine della Juventus dire e credere che quando le cose vanno bene il merito è dei giocatori, quando vanno meno bene la responsabilità è della società.”
“Può qualcuno essere l’artefice di se stesso? Forse che in qualche parte o da altro tramite scende in noi l’esistenza e la vita, al di fuori di quello con cui Tu ci fai, Tu, per cui essere e vita non sono cose distinte, essendo la perfezione dell’essere e la perfezione della vita una sola e identica cosa?”
“Si, ci sono momenti in cui qualcosa non è legittimamente colpa nostra. Dare la colpa agli altri, comunque, ci tiene in una situazione di stallo ed è alla fine crudele per la nostra autostima.”
“In Italia in materia di ambiente gli amministratori sono tutti competenti dal lato del potere, ma incompetenti dal lato delle responsabilità.”