“Noi non diamo leggi all'intelletto né assegniamo leggi alle cose in base al nostro giudizio, piuttosto raccogliamo e descriviamo come degli scriba pieni di fede quelle leggi che sono nate nella voce della Natura e sono da questa stessa proclamate.”
“L'uomo è l'interprete della natura, la scienza, la giusta interpretazione.”
"Uno e uno fa due" assume che i cambiamenti quando le circostanze mutano non sono importanti. Ma per noi è impossibileanalizzare questa nozione di cambiamento non importante.
“Il progresso delle scienza consiste nell'osservare interconnessioni e nel mostrare con paziente ingegnosità che gli eventi di questo mondo sempre in cambiamento non sono altro che esempi di poche relazioni generali, chiamate leggi. Distinguere ciò che è generale da ciò che è particolare, e ciò che è permanente da ciò che è transitorio, è il fine del pensieroscientifico.”
“La scienza che esita a dimenticare i suoi fondatori è perduta.”
“I progressi fondamentali hanno a che fare con la reinterpretazione delle idee di base.”