“I genitori che si aspettano riconoscenza dai figli (e ce ne sono che addirittura la pretendono) sono come quegli usurai che rischiano volentieri il capitale per incassare gli interessi.”
“I padri sogliono giudicare dei figli più favorevolmente degli altri, ma Ella per lo contrario ne giudica più sfavorevolmente di ogni altra persona, e quindi non ha mai creduto che noi fossimo nati a niente di grande: forse anche non riconosce altra grandezza che quella che si misura coi calcoli, e colle normegeometriche.”
“Quando ero piccolo, ogni domenica mio padre costringeva mia madre a portarmi a Messa, perché non voleva che venissi su cattolico.”
“I figli tendono sempre sia a disprezzare sia ad esaltare i genitori, e per un buon figlio il padre è sempre il migliore dei padri, indipendentemente da ogni ragione oggettiva di ammirarlo.”
“Chissà quante mamme mongole piangono perché hanno un figlio europeide.”
“Se Karl, invece di scrivere così tanto sul capitale, ne avesse accumulato un po', sarebbe stato molto meglio.”