“Non il piacere, non la gloria, non il potere: la libertà, unicamente la libertà.”
“Sono convinto che la motivazione più autentica, quella però che meno traspariva dai discorsi ufficiali, fosse la formidabile potenza conseguita da Atene e l’apprensione che ne derivava per Sparta: e la guerra fu inevitabile.”
“Che succede quando la forza detta la legge? La risposta è semplice: logicamente, i grandi attaccano i piccoli, i forti spogliano i deboli, la maggioranza maltratta la minoranza, i nobili disprezzano i plebei, i ricchi disdegnano i poveri, i giovani scherniscono i vecchi.”
“Ateo non è colui che rifugge dal Dio della superstizione, ma solo chi ha un Dio diverso dal Dio vero: il potere, il denaro, o che altro.”
“È l’humus della vita, la banalità. Raramente ci piove addosso una perla, un granello di sabbia, un minuzzolo luccicante. E in questo oceano di onde qualunque, il potere è il vizio banale piú comune nell’uomo.”
“L'aver ascendente sugli uomini val meglio che possederegrandiricchezze.”