“Sono convinto che la motivazione più autentica, quella però che meno traspariva dai discorsi ufficiali, fosse la formidabile potenza conseguita da Atene e l’apprensione che ne derivava per Sparta: e la guerra fu inevitabile.”
“Il modo più efficace di limitare la democrazia è quello di trasferire il potere decisionale dalla pubblica arena a istituzioni inaffidabili: re e prìncipi, caste sacerdotali, giunte militari, dittature di partito, o moderne corporazioni.”
“La solidarietà rende gli individui difficilmente controllabili e impedisce che diventino un soggettopassivo nelle mani dei privati. Quindi occorre una macchina propagandistica che corregga ogni deviazione dal principio della soggezione ai sistemi di potere.”
“La tradizione intellettuale è servilismo al potere, e se non la tradissi mi vergognerei di me stesso.”
“Il mondo sta diventando un posto difficile in cui vivere - tranne che per i forti.”
“L’esercizio del potere non si concilia molto con il rispetto per l’uomo.”