“Fra due spiegazioni scegli la più chiara. Fra due forme la più elementare. Fra due parole la più breve.”
“E' vero che a volte sono un po' cerimonioso. Ho fatto esercizi per parlare in modo più asciutto, meno iperbolico, ma non sono riuscito a cambiare una virgola, sono così.”
“Il vero scrittore non ha niente da dire. Ciò che ha importanza è il modo in cui lo dice.”
“La vera eloquenza consiste nel dire il necessario e soltanto il necessario.”
“Se è vero che bisogna possibilmente pensare come uno spirito grande, bisogna invece parlare la stessa lingua che parlano gli altri. Bisogna usare parole ordinane, ma direcose fuori dell'ordinario.”
“Colui che scrive in modo affettato somiglia a colui che si mette in ghingheri per non essere scambiato e confuso col volgo; è questo un pericolo che il gentleman non corre mai, anche se indossa l'abito più misero.”