“La gloria prima della ricchezza!”
“Preferisco un uomo senza quattrini, piuttosto che quattrini senza uomo. (Temistocle ebbe a proferire queste parole quando scelse tra i due pretendenti alla mano della figlia, preferendo il più virtuoso al più ricco).”
“Difficile è riconoscere da lontano l'indole di molti, per quanto si possa esseresaggi: infatti alcuni nascondono sotto la ricchezza la loro malvagità, altri sotto la miserabilepovertà nascondono la loro virtù.”
“Questo vale la ricchezza per gli uomini: che nessuno giunge all'Ade con tutte le ricchezze, per quante immense ne abbia, né, se pure pagasse un prezzo di riscatto, potrebbe sfuggire alla morte, alle gravose malattie e alla funesta vecchiaia che incalza.”
“La sazietà genera insolenza, quando la prosperità si accompagni a un uomomalvagio e che non abbia sana a mente.”
“Le ricchezze qualche nume può concederle anche a un malvagio, o Cirno, ma a pochi uomini tocca in sorte la virtù.”